L’innovazione è generalmente apportatrice di miglioramenti rispetto a quanto esistito nel passato ed è quindi ispiratrice di progresso. Ma ciò non sempre accade perchè spesso l’ansia di modificare il preesistente può portare a peggioramenti delle situazioni. Ecco perchè l’introduzione dell’innovazione …
Archivio della categoria: Comunicazione Interna
Secondo recenti stime, contenute nel rapporto del McKinsey Global Institute, i social network aziendali (Enterprise Social Networks, ESN) sono in grado di migliorare la produttività dei lavoratori del terziario avanzato del 20-25%, perché riducono il tempo normalmente dedicato alle e-mail …
Gestire il conflitto nelle organizzazioni è fondamentale per mantenere l’ambiente stimolante, poco stressante, creativo e produttivo. Non tutti, però, sono dotati per natura delle competenze di base per farlo e, comunque sia, avere modelli di riferimento elaborati da anni di …
Gli e-reader e i tablet sono strumenti tecnologici che, oltre ad essere compatti e portatili, offrono un ampio numero di funzionalità tra le quali quella di consultazione e lettura di testi in formato elettronico. Le opportunità legate all’utilizzo di questi …
Si sta sviluppando una nuova classe di applicazione o funzionalità che fanno ampio uso delle tecniche e delle metodologie tipiche dei social tools, ma sono orientate alle aziende per un utilizzo interno: per questo si parla di Enterprise-class social applications …
I migliori docenti in momenti di cambiamento sono i manager stessi. E’ risaputo che, mentre come semplice ascoltatore l’apprendimento è basso, quando ci si prepara a tenere una lezione le informazioni vengono immagazzinate in maniera più profonda. Ed è anche …
«Miglior Progetto 2012» – Progetti LEN Awards 2012 1° classificato: Luca Miccoli con tutto lo staff Edotto Biancaneve e i sette portali: Edotto diventa un gigante del distance learning – Progetti LEN Awards 2012 – Luca Miccoli 2° classificato: Beatrice …
L’evoluzione delle tecnologie basate su web ha profondamente modificato le modalità con cui l’individuo accede alle informazioni e vive la propria socialità. Entrambi questi aspetti sono oggi caratterizzati da crescenti livelli di “accessibilità” e “fruibilità”: aumentano i supporti con cui …
Negli anni ’80 la metodologia teatrale ha fatto per la prima volta ingresso in azienda: come momento formativo, comunicativo e promozionale, ha dimostrato la sua forza ed il suo impatto sul business, proprio perchè coinvolge le persone in profondità, rendendole …
Con l’obiettivo di promuovere l’interazione, di rimuovere le barriere sociali e di stimolare le persone a entrare in contatto tra loro, Volvo ha introdotto alcuni filosofi all’interno della propria organizzazione. Il contatto tra organizzazione e filosofia avrebbe avuto come scopo …
Categorie
- Analisi di Clima
- Benessere aziendale
- Comportamenti
- Comunicazione Esterna
- Comunicazione Interna
- Consulenti
- Didattica Esperienziale
- International
- LENhr
- mentoring
- Newsletter
- Ricerca e selezione del Personale
- Risorse Umane
- Senza categoria
- Stage e Tirocini
- Talent management
- Valorizzazione del sè
- Valutazione delle Risorse Umane
Archivi
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (5)
- settembre 2014 (5)
- agosto 2014 (4)
- luglio 2014 (6)
- giugno 2014 (4)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (3)
- marzo 2014 (4)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (4)
- dicembre 2013 (5)